INDICE NUMERICO > > > > > >  |
|
INDICE TEMATICO |
ANNO PASTORALE 1990/1991 |
N. |
DATA |
TITOLO |
CLICCA |
001 |
11/03/1991 |
Cresciamo insieme nell'amore |
 |
002 |
17/03/1991 |
Cresciamo insieme nell'amore (II parte) |
 |
003 |
25/03/1991 |
I sette fini della cellula: 1)- crescere
nell'intimità con il Signore |
 |
004 |
01/04/1991 |
Come avvicinare i fratelli a Dio |
 |
005 |
08/04/1991 |
I sette fini della cellula: 2)- crescere
nell'amore reciproco (prima parte) |
 |
006 |
15/04/1991 |
I sette fini della cellula: 2)- crescere
nell'amore reciproco (seconda parte) |
 |
007 |
22/04/1991 |
Prepararsi per edificare |
 |
008 |
29/04/1991 |
Cercare la perla preziosa (Mt 13,44-46) |
 |
009 |
06/05/1991 |
I sette fini della cellula: 3)- condividere
Gesù con gli altri |
 |
010 |
13/05/1991 |
testo non disponibile |
 |
011 |
20/05/1991 |
Accogliere lo Spirito Santo |
 |
012 |
27/05/1991 |
Eucarestia, sacramento dell'unità |
 |
013 |
03/06/1991 |
Essere profeti oggi |
 |
014 |
10/06/1991 |
Piccoli e miti sull'esempio di Gesù |
 |
ANNO PASTORALE 1991/1992 |
015 |
07/10/1991 |
testo non disponibile |
. |
016 |
14/10/1991 |
testo non disponibile |
. |
017 |
21/10/1991 |
Erano assidui e concordi nella preghiera,
con Maria (At 1,14) |
 |
018 |
28/10/1991 |
Ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo
(At 2,1-13) |
 |
019 |
11/11/1991 |
"Dio ha risuscitato Gesù di Nazaret"
(At 2,14-36) |
 |
020 |
18/11/1991 |
"Pentitevi e dopo riceverete il dono
dello Spirito Santo (At 2,38) |
 |
021 |
25/11/1991 |
"Nel nome di Gesù Cristo, cammina"
(At 3,6) |
 |
022 |
02/12/1991 |
"In nessun altro c'è salvezza"
(At 4,12) |
 |
023 |
16/12/1991 |
La comunità aveva un cuore solo e un'anima
sola (At 4,32) |
 |
024 |
13/01/1992 |
"Se ne andarono lieti di essere stati
oltraggiati per amore del nome di Gesù"
(At 5,41) |
 |
025 |
20/01/1992 |
“ Signore, non imputar loro questo peccato
“ (At 7, 60) - prima parte |
 |
026 |
27/01/1992 |
“ Signore, non imputar loro questo peccato
“ (At 7, 60) - seconda parte |
 |
027 |
17/02/1992 |
E come potrei capire se nessuno mi istruisce?
(At 8,31) |
 |
028 |
24/02/1992 |
“Egli è per me uno strumento eletto per portare
il mio nome dinanzi ai popoli"
(At 9,15
) |
 |
029 |
02/03/1992 |
"Mi rendo conto che Dio non fa preferenze
di persone" (At 10,34) |
 |
030 |
09/03/1992 |
Lo Spirito Santo disse: “Riservate per me
Barnaba e Paulo per l'opera alla quale
li
ho chiamati" (Atti 3, 2) (Atti 13, 2) |
 |
031 |
16/03/1992 |
Rianimavano i discepoli esortandoli a restare
saldi nella fede |
 |
032 |
23/03/1992 |
“Abbiamo decio lo Spirito Santo e noi"
(Atti 28 ) |
 |
033 |
30/03/1992 |
Paolo e Sila, in preghiera, cantacavano inni
a Dio, mentre i carcerati stavano ad
ascoltarli
(At 16, 25) |
 |
034 |
06/04/1992 |
Dio ordina a tutti gli uomini di ravvedersi |
 |
035 |
13/04/1992 |
Non avere paura, ma continua a parlare enon
tacere, perché io sono con te
(At 18,9-10) |
 |
036 |
04/05/1992 |
Non abbiamo mai sentito dire che ci sia uno
Spirito Santo |
 |
037 |
11/05/1992 |
"Vegliate su voi stessi e su tutto il
gregge" (At 20,28) |
 |
038 |
18/05/1992 |
"Sia fatta la volontà del Signore"
(At 21,14) |
 |
039 |
25/05/1992 |
Mentre pregavo nel tempio, vidi lui che mi
diceva:" (At 22,17-18) |
 |
040 |
01/06/1992 |
"Fratelli, io ho agito fino ad oggi
davanti a Dio in perfetta rettitudine
di
coscienza" (At 23,1-8) |
 |
ANNO PASTORALE 1992/1993 |
041 |
12/10/1992 |
I primi quattro fini della cellula |
 |
042 |
19/10/1992 |
La fede cristiana cambia il nostro modo di
guardare agli altri? - prima parte |
 |
043 |
26/10/1992 |
La fede cristiana cambia il nostro modo di
guardare agli altri? - seconda parte |
 |
044 |
09/11/1992 |
La fede è un fatto di cuore o di ragione? |
 |
045 |
16/11/1992 |
Gesù ha voluto una chiesa gerarchica? |
 |
046 |
23/11/1992 |
I sacramenti, celebrazioni come le altre? |
 |
047 |
11/01/1993 |
testo non disponibile |
. |
048 |
18/01/1993 |
Come diventare cristiani nella fede |
 |
049 |
01/02/1993 |
Viviamo per il Signore |
 |
050 |
08/02/1993 |
"Perché siete così paurosi? Non avete
ancora fede?" |
 |
051 |
15/02/1993 |
La potenza della fede |
 |
052 |
08/03/1993 |
Obiettivo dell'annuncio nell'evangelizzazione |
 |
053 |
15/03/1993 |
Come si raggiunge la salvezza? |
 |
054 |
22/03/1993 |
Come annunciare il Vangelo ai battezzati |
 |
055 |
29/03/1993 |
La testimonianza personale dell'evangelizzatore |
 |
056 |
apr 1993 |
testo non disponibile |
. |
057 |
apr 1993 |
testo non disponibile |
. |
058 |
17/05/1993 |
Evangelizzare nel nome di Gesù e nella potenza
dello Spirito Santo (I parte) |
 |
059 |
24/05/1993 |
Evangelizzare nel nome di Gesù e nella potenza
dello Spirito Santo (II parte) |
 |
ANNO PASTORALE 1993/1994 |
060 |
11/10/1993 |
Lo Spirito Santo ci rende tutti protagonisti
nel Regno di Dio |
 |
061 |
18/10/1993 |
Chi é il fratello? |
 |
062 |
25/10/1993 |
Gesù prente negli apostoli, nei discepoli,
in tutti |
 |
063 |
08/11/1993 |
Ma egli gridava più forte: "Gesù, abbi
pietà di me" (Mc 10,46-52) |
 |
064 |
15/11/1993 |
testo non disponibile |
. |
065 |
22/11/1993 |
Gesù Cristo, luce vera che illumina ogni
uomo |
 |
066 |
29/11/1993 |
testo non disponibile |
. |
067 |
06/12/1993 |
testo non disponibile |
. |
068 |
10/01/1994 |
testo non disponibile |
. |
069 |
18/01/1994 |
testo non disponibile |
. |
070 |
24/01/1994 |
"E li inviò a due a due" (Lc 10,1-12;
17-20) |
 |
071 |
31/01/1994 |
"Io vi lascio la mia pace" (Gv
14,27) |
 |
072 |
07/02/1994 |
testo non disponibile |
. |
073 |
01/03/1994 |
"Va' e fa' anche tu lo stesso"
(Lc 10,37) |
 |
074 |
07/03/1994 |
"Siate perseveranti nella preghiera"
(Rm 12,12) - I parte |
 |
075 |
14/03/1994 |
"Siate perseveranti nella preghiera"
(Rm 12,12) - II parte |
 |
076 |
05/04/1994 |
"Siate perseveranti nella preghiera"
(Rm 12,12) - III parte |
 |
077 |
11/04/1994 |
Come usare il tempo della preghiera |
 |
078 |
18/04/1994 |
Credo nello Spirito Santo - prima parte |
 |
079 |
02/05/1994 |
Lo Spirito spinge Gesù e la Chiesa all'evangelizzazione |
 |
080 |
09/05/1994 |
Lo Spirito Santo anima dell'evangelizzazione |
 |
081 |
16/05/1994 |
titolo |
. |
082 |
30/05/1994 |
"Camminate secondo lo Spirito"
(Gal 5,16) |
 |
083 |
06/06/1994 |
Andate ed evangelizzate |
 |
ANNO PASTORALE 1994/1995 |
084 |
17/10/1994 |
La metodologia della cellula |
 |
085 |
24/10/1994 |
"Chi è da Dio ascolta la parola di Dio"
(Gv 8, 46-59) |
 |
086 |
31/10/1994 |
"Beati i poveri in Spirito perchè di
essi è il Regno dei cieli" (Mt
6,3) |
 |
087 |
07/11/1994 |
"Beati gli afflitti perché saranno consolati"
(Mt 6,4) |
 |
088 |
14/11/1994 |
"Beati gli afflitti perché saranno consolati"
(seconda parte) |
 |
089 |
21/11/1994 |
"Beati gli afflitti perché saranno consolati"
(terza parte) |
 |
090 |
28/11/1994 |
"Beati gli afflitti perché saranno consolati"
(quarta parte) |
 |
091 |
05/12/1994 |
"Beati i miti perché erediteranno la
terra" (prima parte) |
 |
092 |
12/12/1994 |
"Beati i miti perché erediteranno la
terra" (seconda parte) |
 |
093 |
19/12/1994 |
"Beati gli affamati e assetati di giustizia
perché saranno saziati" (Mt 5,6) |
 |
094 |
09/01/1995 |
"Beati gli affamati e assetati di giustizia
perché saranno saziati" (II parte) |
 |
095 |
16/01/1995 |
titolo |
. |
096 |
30/01/1995 |
"Beati i misericordiosi perché troveranno
misericordia" (seconda parte) |
 |
097 |
06/02/1995 |
"Beati i puri di cuore perché vedranno
Dio" (prima parte) |
 |
098 |
13/02/1995 |
"Beati i puri di cuore perché vedranno
Dio" (seconda parte) |
 |
099 |
20/02/1995 |
"Beati i puri di cuore perché vedranno
Dio" (terza parte) |
 |
100 |
06/03/1995 |
"Beati gli operatori di pace, perché
saranno chiamati figli di Dio"
(I parte) |
 |
101 |
13/03/1995 |
titolo |
. |
102 |
03/04/1995 |
"Beati i perseguitati a causa della
giustizia perché di essi è il regno
dei cieli" (Mt 5,10-12) - I parte |
 |
103 |
10/04/1995 |
"Beati i perseguitati a causa della
giustizia perché di essi è il regno
dei cieli"
(Mt 5,10-12) - II parte |
 |
104 |
08/05/1995 |
La correzione fraterna |
 |
105 |
15/05/1995 |
"Bisogna obbedire a Dio piuttosto che
agli uomini" (At 5,29) - I parte |
 |
106 |
22/05/1995 |
"Portate i pesi gli uni degli altrti"
(Gal 6,2) |
 |
107 |
05/06/1995 |
"Bisogna obbedire a Dio piuttosto che
agli uomini" (At 5,29) - II parte |
 |
ANNO PASTORALE 1995/1996 |
108 |
data |
titolo |
. |
109 |
30/10/1995 |
Le qualità dell'evangelizzatore |
 |
110 |
06/11/1995 |
Perché evangelizziamo? La chiamata |
 |
111 |
14/11/1995 |
Le illusioni nella vita spirituale: 1 - l'illusione
sentimentale |
 |
112 |
21/11/1995 |
Le illusioni nella vita spirituale: 2 - l'illusione
morale |
 |
113 |
28/11/1995 |
Le illusioni nella vita spirituale: 3 - l'illusione
intellettuale |
 |
114 |
04/12/1995 |
Dalle illusioni alla decisione di convertirsi |
 |
115 |
11/12/1995 |
La conversione: lungo il deserto (fase interlocutoria) |
 |
116 |
18/12/1995 |
La conversione: lungo il deserto - la prova
(seconda parte) |
 |
117 |
08/01/1996 |
La conversione: lungo il deserto (terza parte) |
 |
118 |
15/01/1995 |
Nascita dell'uomo nuovo: 1.conversione morale:
figli del Padre |
 |
119 |
22/01/1996 |
Nascita dell'uomo nuovo: 2.conversione intellettuale:
servi del Signore (I p.) |
 |
120 |
29/01/1996 |
Nascita dell'uomo nuovo: 2.conversione intellettuale:
servi del Signore (II p.) |
 |
121 |
05/02/1996 |
Nascita dell'uomo nuovo: 3.conversione affettiva: amici di Dio (I parte) |
 |
122 |
12/02/1996 |
Nascita dell'uomo nuovo: 3.conversione affettiva: amici di Dio (II parte) |
 |
123 |
data |
in costruzione |
 |
124 |
data |
in costruzione |
 |
125 |
data |
in costruzione |
 |
126 |
25/03/1996 |
in costruzione |
 |
127 |
data |
in costruzione |
 |
128 |
data |
in costruzione |
 |
129 |
data |
in costruzione |
 |
130 |
data |
in costruzione |
 |
131 |
data |
in costruzione |
 |
132 |
data |
in costruzione |
 |
133 |
data |
in costruzione |
 |
134 |
data |
in costruzione |
 |
ANNO PASTORALE 1996/1997 |
135 |
data |
in costruzione |
 |
136 |
data |
in costruzione |
 |
137 |
data |
in costruzione |
 |
138 |
data |
in costruzione |
 |
139 |
data |
in costruzione |
 |
140 |
data |
in costruzione |
 |
141 |
data |
in costruzione |
 |
142 |
data |
in costruzione |
 |
143 |
data |
in costruzione |
 |
144 |
data |
in costruzione |
 |
145 |
24/02/1997 |
Gesù nella sinagoga |
 |
146 |
03/03/1997 |
Gesù in casa e fuori |
 |
147 |
17/03/1997 |
Fuga nel deserto (Mc 1,35-39) |
 |
148 |
08/04/1997 |
Perdono e guarigione |
 |
149 |
14/04/1997 |
La chiamata di Levi (Mc 2,13-17) |
 |
150 |
21/04/1997 |
Discussione sul digiuno |
 |
151 |
28/04/1997 |
"Stendi la tua mano" |
 |
152 |
05/05/1997 |
"Ne chiamò dodici perché stessero con
lui e per inviarli" (Mc 3,7-19) |
 |
153 |
12/05/1997 |
"Chi é mia madre e chi sono i miei fratelli?"
(Mc 3,20-35) |
 |
154 |
19/05/1997 |
La parabola del seminatore |
 |
155 |
26/05/1997 |
Le parabole del Regno |
 |
ANNO PASTORALE 1997/1998 |
156 |
20/10/1997 |
"Perché siete così paurosi? Non avete
ancora fede?" (Mc 4, 35-41) |
 |
157 |
27/10/01997 |
"Va' e annuncia ai tuoi ciò che il Signore
ha fatto per te" |
 |
158 |
03/11/1997 |
L'Eucarestia fa la Chiesa, la Chiesa fa l'Eucarestia
- I parte |
 |
159 |
10/11/1997 |
L'Eucarestia fa la Chiesa, la Chiesa fa l'Eucarestia
- II parte |
 |
160 |
24/11/1997 |
"La tua fede ti ha salvata. Va' in pace"
(Mc 5,21-43) |
 |
161 |
01/12/1997 |
"E si meravigliava della loro non fede"
(Mc 6,1-6) |
 |
162 |
09/12/1997 |
"E li inviò a due a due" (Mc 6,6b-13) |
 |
163 |
12/01/1998 |
Morte di Giovanni Battista (Mc 6,14-19) |
 |
164 |
26/01/1998 |
Venite in disparte e riposatevi |
 |
165 |
02/02/1998 |
La moltiplicazione dei pani (Mc 6,32-44) |
 |
166 |
09/02/1998 |
Manifestazione sul lago (Mc 6,45-56) |
 |
167 |
02/03/1998 |
Discussione sulle tradizioni farisaiche |
 |
168 |
09/03/1998 |
I farisei si perdono nelle loro dispute e
una donna pagana dà lezioni di fede
! |
 |
169 |
30/03/1998 |
La guarigione del sordomuto |
 |
170 |
20/04/1998 |
La guarigione del cieco (Mc 8,22-26) |
 |
171 |
27/04/1998 |
"Ma voi chi dite che io sia?" (Mc
8,27-30) |
 |
172 |
04/05/1998 |
Primo annuncio della morte e resurrezione
(Mc 8,31-33) |
 |
173 |
11/05/1998 |
Condizioni per seguire Gesù (Mc 8,34 - 9,1) |
 |
174 |
17/05/1998 |
Discussione sulla vera grandezza (Mc 9,33-37) |
 |
175 |
25/05/1998 |
Lo Spirito Santo, dono per tutti |
 |
ANNO PASTORALE 1998/1999 |
176 |
19/10/1998 |
Cellula, avanti nel nome del Signore |
 |
177 |
26/10/1998 |
"Qualunque cosa facciate, fatela con
tutto il vostro essere" (Col 3,23) |
 |
178 |
09/11/1998 |
L'ingresso in cellula |
 |
179 |
16/11/1998 |
Gli aspetti più significativi di un incontro
di cellula |
 |
180 |
23/11/1998 |
L’autorità e l'autorevolezza nella comunità
parrocchiale e nel ministero del leader
di
cellula - I parte |
 |
181 |
30/11/1998 |
L’autorità e l'autorevolezza nella comunità
parrocchiale e nel ministero del leader
di
cellula - II parte |
 |
182 |
07/12/1998 |
"E' ormai tempo di svegliarvi dal sonno" |
 |
183 |
14/12/1998 |
"Li riconoscerete dai loro frutti"
(Mc 7,15-21) |
 |
184 |
04/01/1999 |
titolo |
. |
185 |
11/01/1999 |
titolo |
. |
186 |
18/01/1999 |
Amatevi con affetto fraterno (Rm 12,10-13) |
 |
187 |
25/01/1999 |
Al di sopra di tutto vi sia la carità |
 |
188 |
01/02/1999 |
Il combattimento spirituale (Ef 6,10-18) prima parte |
 |
189 |
08/02/1999 |
La vocazione cristiana (2Pt 1,3 - 4,11) |
 |
190 |
22/02/1999 |
Il combattimento spirituale (Ef 6,10-18)
seconda parte |
 |
191 |
01/03/1999 |
L'amore viene da Dio |
 |
192 |
08/03/1999 |
Lasciatevi riconciliare con Dio (2Cor 5,17-21) |
 |
193 |
15/03/1999 |
Le disposizioni del penitente |
 |
194 |
23/03/1999 |
titolo |
. |
195 |
12/04/1999 |
Una festa santificata |
 |
196 |
19/04/1999 |
in costruzione |
 |
197 |
26/04/1999 |
Fede e preghiera |
 |
198 |
03/05/1999 |
"Per me il vivere è Cristo" (Fil
1,12-20) |
 |
199 |
10/05/1999 |
La promessa straordinaria di Cristo (Lc 11,9-13) |
 |
200 |
17/04/1999 |
titolo |
. |
201 |
24/04/1999 |
Lo Spirito Santo fonte della vita |
 |
202 |
31/05/1999 |
La gioia, frutto dello Spirito |
 |
203 |
07/06/1999 |
in costruzione |
 |
ANNO PASTORALE 1999/2000 |
204 |
25/10/1999 |
Ripartiamo con amore |
 |
205 |
15/11/1999 |
La missione in vista del Giubileo |
 |
206 |
22/11/1999 |
Missione 2000. La famiglia |
 |
207 |
06/12/1999 |
Missione 2000. I giovani |
 |
208 |
13/12/1999 |
Missione 2000. I sofferenti |
 |
209 |
10/01/2000 |
Io piego le mie ginocchia davanti al Padre
(Ef 3,14) |
 |
210 |
17/01/2000 |
titolo |
. |
211 |
24/01/2000 |
San Paolo, prigioniero di Cristo (I parte) |
 |
212 |
31/01/2000 |
Vivete secondo la verità nella carità (Ef
4,1-6) - I parte |
 |
213 |
07/02/2000 |
Vivete secondo la verità nella carità (Ef
4,7-16) - II parte |
 |
214 |
14/02/2000 |
Vigilate sulla vostra condotta (Ef 4,17-32) |
 |
215 |
21/02/2000 |
Prepariamoci alla missione 2000 |
 |
216 |
13/03/2000 |
testo non disponibile |
. |
217 |
20/03/2000 |
testo non disponibile |
. |
218 |
27/03/2000 |
La perseveranza nella grazia e nella carità
(Ef 6,10-24) |
 |
219 |
03/04/2000 |
Lasciatevi riconciliare con Dio (2Cor 5,20) |
 |
220 |
10/04/2000 |
titolo |
|
221 |
08/05/2000 |
I doni dello Spirito Santo: il timor di Dio |
 |
222 |
15/05/2000 |
I doni dello Spirito Santo: la fortezza |
 |
223 |
22/05/2000 |
I doni dello Spirito Santo: il consiglio |
 |
224 |
29/05/2000 |
I doni dello Spirito Santo: la pietà |
 |
ANNO PASTORALE 2000/2001 |
225 |
02/10/2000 |
in costruzione |
 |
226 |
09/10/2000 |
Sulla tua parola calerò le reti |
 |
227 |
15/10/2000 |
Costruiamo portando a compimento |
 |
228 |
22/10/2000 |
La pecorella perduta (Lc 15,4-7) |
 |
229 |
29/10/2000 |
La dracma perduta (Lc 15,8-10) |
 |
230 |
05/11/2000 |
Il banchetto nunziale e gli invitati (Mt
22.1-15) |
 |
231 |
12/11/2000 |
La missione della Chiesa: l'evangelizzazione |
 |
232 |
05/12/2000 |
Aprite la porta a Cristo (Rm 10,13-17) |
 |
233 |
12/12/2000 |
titolo |
|
234 |
08/01/2001 |
Operiamo con impegno per servire il Signore
senza pretese (Lc 17,7-10) |
 |
235 |
15/01/2001 |
in costruzione |
|
236 |
22/01/2001 |
La vigna che non delude (Gv 15,1-8) |
 |
237 |
29/01/2001 |
Chi non è contro di noi, è per noi (Mc 9,38-47) |
 |
238 |
05/02/2001 |
Rinnegare se stessi: perchè? (Mt 16,21-27) |
 |
239 |
data |
titolo |
|
240 |
data |
titolo |
|
241 |
data |
titolo |
|
242 |
data |
titolo |
|
243 |
data |
titolo |
|
244 |
data |
titolo |
|
245 |
data |
Testimoni della sua resurrezione (Atti 3,13-15.17-19;
Lc 24,35-48) |
 |
246 |
data |
titolo |
|
247 |
data |
titolo |
|
248 |
21/05/ 2001 |
Vieni, Spirito Santo (At 2,1-11) |
 |
249 |
28/05/2001 |
titolo |
|
250 |
03/06/2001 |
titolo |
|
ANNO PASTORALE 2001/2002 |
251 |
16/10/2001 |
Il sistema delle cellule parrocchiali |
 |
252 |
23/10/2001 |
Il processo di evangelizzazione |
 |
253 |
30/10/2001 |
L'ingresso in cellula |
 |
254 |
05/11/2011 |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (I parte) |
 |
255 |
12/11/2001 |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (II
parte) - La creazione |
 |
256 |
19/11/2001 |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (III
p.) -Dio creò l'uomo a sua immagine |
 |
257 |
26/11/2001 |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (IV
p.)-Dio pone l'uomo nel giardino dell'Eden |
 |
258 |
data |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (V p.) - Dio crea l'amore coniugale |
 |
259 |
data |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (VI p.) - L'origine del male e le conseguenze del primo
peccato |
 |
260 |
07/01/2002 |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (VII
p.) - Il peccato dei progenitori si
propaga
nei figli |
 |
261 |
data |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (VII
p.) - Il male dilaga ovunque |
 |
262 |
28/01/2002 |
centro di ascolto |
. |
263 |
04/02/2002 |
centro di ascolto |
. |
264 |
18/02/2002 |
Alla scuola della Bibbia: Le origini (VIII
p.) - Noé e la nuova alleanza |
 |
265 |
11/03/2002 |
Alla scuola della Bibbia: I Patriarchi (I
p.) - Le promesse di Dio ad Abramo |
 |
266 |
data |
in costruzione |
 |
267 |
data |
in costruzione |
 |
268 |
data |
in costruzione |
 |
269 |
data |
in costruzione |
 |
270 |
data |
Alla scuola della Bibbia: I Patriarchi (VI
p.) - Dio privilegia Giuseppe, il minore |
 |
271 |
XX/05/2002 |
Alla scuola della Bibbia: I Patriarchi (VII
p.) - Giacobbe si redime accettando
l'espiazione |
 |
272 |
data |
Alla scuola della Bibbia: I Patriarchi (VIII
p.) - Giacobbe lotta con Dio |
 |
273 |
XX/05/2002 |
Alla scuola della Bibbia: I Patriarchi (IX
p.) - Giuseppe perseguitato é figura
di Cristo |
 |
274 |
XX/06/2002 |
Alla scuola della Bibbia: I Patriarchi (X
p.) - Giuseppe svela ai fratelli il
disegno
di Dio |
 |
ANNO PASTORALE 2002/2003 |
275 |
07/10/2002 |
Riprendiamo il cammino |
 |
276 |
14/10/2002 |
La preghiera di lode |
 |
277 |
21/10/2002 |
La preghiera di lode (seconda parte) |
 |
278 |
28/10/2002 |
Il fondamento della Parola di Dio |
 |
279 |
04/11/2002 |
Annunciavano la Parola di Dio con franchezza |
 |
280 |
18/11/2002 |
L'ancora della speranza |
 |
281 |
25/11/2002 |
Elia, il campione della gloria di Dio |
 |
282 |
02/12/2002 |
Elia: nella crisi é determinante l'incontro
con Dio |
 |
283 |
09/12/2002 |
L'Emmanuele, il Dio con noi |
 |
284 |
14/01/2003 |
Eliseo, l'uomo della compassione |
 |
285 |
21/01/2003 |
Amos, il difensore dei poveri |
 |
286 |
28/01/2003 |
In Osea Dio rivela la sua alleanza d'amore |
 |
287 |
03/02/2003 |
Isaia cantore della santità di Dio |
 |
288 |
10/02/2003 |
Isaia sperimenta la potenza della lode |
 |
289 |
17/02/2003 |
Geremia: a mali estremi, rimedi estremi |
 |
290 |
25/02/2003 |
Dopo il peccato la salvezza passa per la
croce |
 |
291 |
data |
in costruzione |
 |
292 |
17/03/2003 |
Geremia prefigura la passione di Gesù |
 |
293 |
24/03/2003 |
L'esodo prepara la Pasqua cristiana |
 |
294 |
31/03/2003 |
Mosè: figura profetica di Gesù Cristo |
 |
295 |
16/04/2003 |
La missione prende chiarezza nel deserto |
 |
296 |
23/04/2003 |
La missione inizia fra gravi contrasti |
 |
297 |
1405/2003 |
Le piaghe d'Egitto: forte richiamo alla conversione |
 |
298 |
21/05/2003 |
Salvati con il sangue dell'Agnello |
 |
299 |
09/06/2003 |
Il passaggio del Mar Rosso figura del battesimo |
 |
ANNO PASTORALE 2003/2004 |
300 |
06/10/2003 |
Duc in altum: prendete il largo |
 |
301 |
20/10/2003 |
Parrocchia, vivi ciò che sei |
 |
302 |
27/10/2003 |
La Parrocchia missionaria a immagine del
Padre |
 |
303 |
03/11/2003 |
La parrocchia missionaria impara dal figlio |
 |
304 |
10/11/2003 |
La Parrocchia misionaria alla scuola dello
Spirito Santo |
 |
305 |
24/11/2003 |
Spiritualità della parrocchia, spiritualità
della strada |
 |
306 |
02/12/2003 |
Camminiamo insieme verso il Natale |
 |
307 |
09/12/2003 |
Il profeta della consolazione |
 |
308 |
12/01/2004 |
La Chiesa luogo del perdono e della festa |
 |
309 |
19/01/2004 |
Rut, Dio non fa preferenze di persone |
 |
310 |
26/01/2004 |
La Parola di Dio fonte della vita |
 |
311 |
02/02/2004 |
Figlio, ecco tua madre |
 |
312 |
15/03/2004 |
Ai piedi della croce |
 |
313 |
22/03/2004 |
Hai abbandonato il tuo amore di un tempo
(Ap. 22,5) |
 |
314 |
29/03/2004 |
Dio Padre ci aspetta per far festa (Lc 15,11-32) |
 |
315 |
19/04/2004 |
Qualunque cosa avete fatto al più piccolo
dei miei fratelli l'avete fatto a me
(Mt 25,31-46) |
 |
316 |
26/04/2004 |
Va' e fa' anche tu lo stesso (Lc 10,25-37) |
 |
317 |
10/05/2004 |
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra
(Lc 12,49-57) |
 |
318 |
17/05/2004 |
Lasciamo parlare il grillo parlante (Lc 7,36-50) |
 |
319 |
24/05/2004 |
Carismi e sacramenti: la Pentecoste che continua
(Gv 20,19-23) |
 |
320 |
31/05/2004 |
Sedersi prima , a calcolare (Lc 14,25-33) |
 |
321 |
07/06/2004 |
In missione permanente (Lc 10,1-12.17-20) |
 |